lunedì, febbraio 19, 2007

In attesa dell'assessore.


In attesa del nuovo assessore alla cultura, se ci sarà una nuova nomina, occupiamoci dell' "Estate Moscianese". Fate delle proposte per la prossima estate. Cosa togliere. Cosa tenere. Cosa mettere di nuovo. Fate delle proposte. Le pubblicheremo sotto questo post. E poi le stamperemo su carta e le consegneremo all' assessore alla cultura.

Etichette: , ,

20 Comments:

At lunedì 19 febbraio 2007 alle ore 15:03:00 CET, Anonymous Anonimo said...

L'ESTATE MOSCIANESE: una serie di manifestazioni che da diversi anni si ripetono tutte allo stesso modo!!! Allora forse la prima cosa da fare sarebbe quella di trovare qualcosa di nuovo o proporre alcune cose in modo diverso. Per esempio i famosi saggi: penso che abbia poco senso fare tutte quelle serate dove ogni associazione propone le varie esibizioni del caso che spesso a lungo andare risultano anche un pò noiose. Allora perchè non fare una SETTIMANA DELLE ASSOCIAZIONI sia sportive (calcio, tennis, ecc...) che ricreative come l'Associazione musica il jazz e tutti gruppi delle palestre. Durante la settimana invece di fare singoli saggi si potrebbero proporre eventi, esibizioni in giro per Mosciano come hanno fatto per esempio a Giulianova dove una volta a settimana per le vie del corso i vari gruppi presentavano spettacoli ed esibizioni. Poi la famosa FESTA DELLA PIZZA. Ha veramente senso proporre ancora una cosa del genere??? Mangiare in mezzo alla strada con piatti, posate e bicchieri di plastica, aspettare 2 ore e forse più una pizza mal cucinata e pagare lo stesso prezzo che si pagherebbe andando in pizzeria!!! Se per qualcuno ha ancora senso facciamola, ma facciamola organizzare dai singoli esercenti visto che sono solo loro che ci guadagnano, senza spese per il Comune. Avrebbe più senso una manifestazione con prodotti tipici del Teramano o qualcosa legata alla tradizione medioevale di Mosciano con una cena in costume e riproposizione di piatti dell'epoca!!! Che dite???

 
At lunedì 19 febbraio 2007 alle ore 17:54:00 CET, Anonymous Anonimo said...

DARE SPAZIO AI MOSCIANESI.
SAREBBE GIA' UN GRAN SUCCESSO, OGNI SERA QUALCOSINA, PIANO BAR, KARAOKE, ESIBIZIONI ECC

 
At mercoledì 21 febbraio 2007 alle ore 11:44:00 CET, Anonymous Anonimo said...

s’i fosse assessore al foco, arderei ‘l luglio moscianese;
s’i fosse assessore al vento, lo tempesterei;
s’i fosse assessore all’acqua, i’ l’annegherei;
s’i fosse assessore all’urbanistica, mandereil’ en profondo;
s’i fosse assessore allo sport, allor sarei giocondo,
chè tutti cittadini imbrigarei;
s’i fosse assessore alla giustizia, ben lo farei;
a tutti taglierei lo capo a tondo.
S’i fosse assessore al turismo, andarei co’ mi’ padre;
s’i fosse assessore al bilancio, non caccerei una lira;
similmente faria co’ tutti l’i straordinari.
S’i fosse Assessore alla Cultura com’i sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le zoppe e vecchie lascerei altrui.

 
At mercoledì 21 febbraio 2007 alle ore 12:58:00 CET, Blogger Luca Pelusi - Redazione di Lettera 32 said...

Messaggio per Cecco da Mosciano.
Bella poesia, molto ironica. Ma in questo post proponiamo, non dissacriamo.

 
At mercoledì 21 febbraio 2007 alle ore 14:30:00 CET, Anonymous Anonimo said...

Ma io non avevo nessuna intenzione di dissacrare, anzi, di sicuro il neo assessore con l'aiuto di tutti noi, artisti, potrà fare solo bene, pensare a fare l'assessore proponendo qualità in maniera trasparente, senza favoritismi di sorta. S'i fossi Luca pubblicherei tutto!
Cecco

 
At mercoledì 21 febbraio 2007 alle ore 22:59:00 CET, Anonymous Anonimo said...

ma Luca, tu ne fai la prosa dei miei commenti!
e non mi sembra mica giusto!
si dà che poi ho da spartire con te dei proventi!
birbone, stai attento che farai la fine del Prodone!

 
At giovedì 22 febbraio 2007 alle ore 10:32:00 CET, Anonymous Anonimo said...

concordo con Ezio, proviamo a fare qualcosa di nuovo, la pizza la si può continuare a fare, ma i pizzazioli devono costituire un'associazione e gestirla direttamente magari pagando direttamente un coordinatore alla Giacomo, il comune può offrire l'inserimento nel luglio moscianese e di conseguenza la pubblicità gratuita ecc. e nel caso qualche orchestrina locale a poco prezzo, è impensabile spendere 20,000 euro per canti napoletani e bande che non piacciono a nessuno, se uno viene per mangiare che glie ne frega della musica. L'assessore potrebbe fare un incontro con tutte le associazioni del territorio e provare a fare qualcosa di nuovo, altrimenti, sempre la stessa minestra riscaldata alla fine stufa,
bravo sig. Ezio

 
At venerdì 23 febbraio 2007 alle ore 14:00:00 CET, Anonymous Anonimo said...

parecchi anni fa qualcuno, non ricordo quale associazione, organizzava un'estemporanea di pittura, se non ricordo male aveva un buon successo, perchè non riprovarci?
Anna

 
At domenica 25 febbraio 2007 alle ore 19:41:00 CET, Anonymous Anonimo said...

... palio,pizza (a spese degli esercenti)e altro x il bene del paese.L'importante NON SMONTARE IL PALCO ALLE DUE DI NOTTE(...jazz!)perchè i cittadini hanno bisogno anche di riposare,almeno di notte. Un piccolo cittadino MOSCIANESE.

 
At martedì 27 febbraio 2007 alle ore 13:22:00 CET, Anonymous Anonimo said...

da moscianese verace mi auguro una bella sagra de:
saggicc, ove, paparill e pummadore
il piatto tipico dei nostri nonni, se non ci vergognamo delle nostre origini è questo il piatto delle nostre tradizioni.

tradotto
salsicce, uova, peperoni e pomodoro

assessore salvaci tu!

 
At mercoledì 28 febbraio 2007 alle ore 11:12:00 CET, Anonymous Anonimo said...

sono uno sfegatato fan nonchè superelettore del neo assessore alla cultura e, considerato che il sig. Giacomo è impeganto a far decollare il consorzio A.S.T. e quindi poco tempo può dedicare al mio carissimo assessore, mi permetto di sostituirlo per dare una mano al neo assessore, realizzando il programma dell’estate moscianese 2007, cosa che solitamente impegna gli impiegati comunali per mesi e mesi.
mancano solamente i nomi degli artisti che si esibiranno ma in linea di massima ci siamo.

festa degli anziani - belvedere
23/06/07 - teatro dialettale
24/06/07 – serata musicale

27/06/07 – piazza Saliceti – esibizione di Judo

28/06/07 – piazza saliceti – saggio finale Mosciano Musica

29/06/07 – cineteatro – spettacolo della scuola Les Chaussons

festa Madonna del Suffrafio – Selva Piana
30/06/07 – serata musicale
01/07/07 – ............ in concerto

03/07/07 – piazza saliceti - saggio di Karate e Danza

04/07/07 – belvedere – donne in canto

festa di San Gabriele – c.da Ripoli
06/07/07 – ballo in piazza
07/07/07 – cabaret
08/07/07 - ............ in concerto

festa della pizza – centro storico
12/07/07 - revotapopolo
13/07/07 - spaccanapoli
14/07/07 – banda di pulcinella
15/07/07 – Mario Merola revival

16/07/07 – piazza Saliceti - galà dell’acconciatura
18/07/07 – piazza Saliceti – concerto bandistico
19/07/07 – Convento – musica nei chiostri
21/07/07 – piazza Saliceti – sfilata bimbi
22/07/07 – piazza Saliceti - tretro dialettale – na femmena ch li baff

festa di Sant’Anna – Montone
24/07/07 – ballo in piazza
25/07/07 – gruppo corale
26/07/07 - ............. in concerto

oh, jazz be good – centro storico
27/07/07 – jazz street
28/07/07 – jazz band
29/07/07 – jazz concerto

festa della Madonna degli Angeli – Convento
31/07/07 – gruppo corale
01/08/07 – ballo in piazza
02/08/07 – concerto musicale

tra il sole e la luna – Montone
03/08/07 al 08/07/07

festa di San Donato – c.da S.Giovanni
07/08/07 – teatro dialettale
08/08/07 – ballo in piazza

festa della birra – Montone
13/08/07 al 15/08/07

festa di Santa Maria dell’Arco – Mosciano Stazione
18/08/07 – ballo in piazza
19/08/07 – serata musicale

festa di Sant’Alessandro – centro storico
24/08/07 – serata musicale
25/08/07 – ........... in concerto
26/08/07 – gran concerto bandistico città di ....

memorizzate questo programma, accetto scommesse che discosterà pochissimo da quello ufficiale.
e a me nessuno mi paga, lo faccio solo per il mio assessore. alla fine tutti vi renderete conto che è il migliore.
claudio

 
At mercoledì 28 febbraio 2007 alle ore 14:37:00 CET, Anonymous Anonimo said...

ma chi sei?
claudio di nome
e lecca-lecca di cognome.
PIERO

 
At giovedì 1 marzo 2007 alle ore 16:03:00 CET, Anonymous Anonimo said...

ho riflettuto molto sul post del sig. Di Buonaventura, e mi sono convinto che è un ottima idea, non so quanto siano fondate, ma circolano voci che il vecchio comitato palio ha contratto parecchi debiti, e pare anche, che questo sia il vero motivo per cui è finito, organizzare una cena cena medievale potrebbe essere un'ottima occasione per tirare fuori i vecchi abiti del palio, e il ricavato potrebbe andare a coprire parte dei debiti, considerando che un menù medievale potrebbe essere pane, legumi, patate al forno e porchetta, poca spesa e molto guadagno. Speriamo che qualcuno del vecchio comitato si faccia vivo sia per farci conoscere la vera situazione e sia per dirci se la cosa è fattibile.
Vincenzo

 
At domenica 4 marzo 2007 alle ore 21:09:00 CET, Anonymous Anonimo said...

sarebbe bello fare qualche serata di cabaret, a pagamento, senza avere la pretesa di un festival o altro, ma alcune serate con nomi di una certa importanza e serate dedicate a giovani emergenti, ma senza concentrarle in un'unica settimana, una a settimana o ogni due nell'arco dell'estate moscianese, io ho provato a dire la mia, grazie per la possibilità
Davide

 
At martedì 6 marzo 2007 alle ore 14:44:00 CET, Anonymous Anonimo said...

per l'estate moscianese penso a un gemellaggio tra la vallata del tordino e la vallata del tronto, uno scambio interculturale, allestendo stand di cucina etnica con annessi gazebo destinati a lupanare, la manifestazione potrebbe chiamarsi troia party, di sicuro richiamerà turisti da ogni parte d'italia, mosciano sarà su tutti i maggiori quotidiani nazioali nonchè su tutte le tv nazionai, un vero successo, spendendo pochissimo, se pensiamo a tutti i soldi spesi in questi anni cosa ci hanno portato? qualche pagina a pagamento sul centro e qualche passaggio su rai tre, una vera miseria, assessore diventerai una star e io sarò il tuo braccio destro.

 
At martedì 6 marzo 2007 alle ore 23:27:00 CET, Anonymous Anonimo said...

una cosa vorrei chiederla al nuovo assessore, la chiusura della piazza ad inizio giugno, per far sfruttare ai bambini le belle serate del mese di giugno senza spettacoli e senza palco, liberi di scorrazzare con tricicli e biciclette con noi genitori che ci possiamo gustare un gelato in santa pace, questo sarebbe veramente un bel regalo, un grazie anticipato
Antonio

 
At martedì 20 marzo 2007 alle ore 17:40:00 CET, Anonymous Anonimo said...

sparlate, sparlate, ridete pure del nostro caro assessore, ma sappiate che è talmente tosto che se alle prossime elezioni non sarà ricandidato dai DS si candiderà per l'UDEUR, che già gli stà facendo ponti d'oro, è un mito, anzi è anche meglio di Mastella!

 
At martedì 26 giugno 2007 alle ore 11:17:00 CEST, Anonymous Anonimo said...

buongiorno,
sono un assiduo frequentatore dell'estate moscianese e, per il 2007, vorrei proporre un aumento delle serate dedicate al jazz (specialmente nel nese di luglio dove ci sono + appassionati) programmare, inoltre, serate dedicate al teatro dialettale e al cabaret.
Grazie per aver richiesto i pareri alle persone che la frequentano.
Cordiali Saluti.
Fabio.

 
At martedì 26 giugno 2007 alle ore 11:20:00 CEST, Anonymous Anonimo said...

buongiorno

 
At martedì 3 giugno 2008 alle ore 17:22:00 CEST, Anonymous Anonimo said...

bhè sicuramente x il 2008 rimettete la mitica festa della pizza... che poi è l'unica dove si vede + gente e a seguire le serate del jazz!! W LA FESTA DELLA PIZZA!!!!!!baci baci da una romana ^.^

 

Posta un commento

<< Home