Collabora, pennuto!

Per vedere il filmato cliccate qui (6,6 MB).
Etichette: Fonti vecchie, Tele Vaiacercare
Blog di discussione su Mosciano Sant'Angelo (TE)
(Ricordiamo che i commenti vengono moderati prima della pubblicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001).
Etichette: Fonti vecchie, Tele Vaiacercare
31 Comments:
Il degrado, l'incuria delle "fonti vecchie" è un problema vecchio, annoso che giustamente Luca pone all'attenzione degli "addetti ai lavori" (i nostri amministratori).
Dai Luca sono con te, non mollare... non sarai voce nel deserto!
P.S. Anche stavolta ottimo il titolo del post. Forse è meglio riderci su? Non credo.
Complimenti Luca come al solito riesci sempre a trovarne una.Questa della tele vaiacercare è un ottima idea,come la proposta che hai lanciato ,poi vediamo se sarà raccolta.Devo elogiare il megnifico lavoro che Luca e Maurizio stanno offrendo alla nostra comunità esponendosi in prima persona e spesso sollevando anche dei polveroni come quelli di prima anche ricevendo critiche.Ecco questa dela tele vaiacercare sarà un ottimo mezzo per far notare e proporre ai nostri amministratori ciò che si può migliorare.
michele di gennaro
Le fonti fanno parte della storia del nostro paese,ed è giusto che gli si dia una piccola restaurata come è stata fatta per la fontana di Montone.la proposta l'ahi fatta adesso tocca a chi di dovere prenderla in considerazione o meno.
C'è gente che abita in quella zona che rivendica la propria provenienza. Alla domanda :"Dove abiti?", non risponde Mosciano Sant'Angelo, ma :"Moscian 'abass". Le fonti rappresentano, come dice Tiziano, un luogo storico della nostra Mosciano. Sottoscrivo il tuo intervento, caro Luca. In pieno! Per favore, trattamelo meglio quel pennuto....ha una faccia tanto simpatica!
Sicuramente non è il post giusto. Mi affido ai moderatori per spostare il mio commento. E' iniziato da 3 giorni la rassegna di Teatro su strada, Tra il Sole e la Luna a Montone. Personalmente la ritengo la più interessante delle programmazioni nell'Estate Moscianese. Per di più fatta nella frazione più bella del nostro comune. Ho però, come ogni anno, problemi nella comprensione di alcune delle rappresentazioni che vengono svolte. Secondo voi, posso avvalermi della prosa del Neo Assessore alla Cultura? D'altro canto siamo nel suo territorio...pardon....ex territorio! Non dovrebbe aver problema alcuno a potermi spiegare l'essenza della rassegna!
Giovanni,
non elimino il tuo commento, ma non è proprio la procedura giusta.
Qui si parla delle fonti. Meglio evitare altri argomenti...
Per cose diverse direi che la cosa migliore è che tu scriva una lettera aperta indirizzata all'amministratore da cui vuoi risposte.
Mandacela p. c. e appena possibile vedremo di pubblicarla.
Ma Alex! Quale voce nel deserto, ci siete voi con me! (A Castrogno). :)
Sono stato a Montone a fare le riprese video a Moni Ovadia, che adoro: è stato il mio maestro di voce e tecnica vocale. Anni fa c'era Lebreton: un mimo divino. E l'anno scorso c'era un mio lavoro fotografico sui disabili in acqua. Ottimo festival. Senza pizza. Senza jazz. Evviva.
caro Luca
come sempre riesci a STUPIRCI
ed è per questo che ti vogliamo bene
non ti faccio alcun complimento
perchè so che non sapresti che fartene
mi permetto soltanto di farti notare che se i troppi polli in giro
rappresentano un problema nel nostro paese
lo sono altrettanto i piccioni
questo è IL PUNTO
non mi va di dilungarmi
tornerò sull'argomento fra qualche giorno
per ora ho cose più importanti
I Love Sotty
I Love,
mi fa piacere che visiti il blog. Ma lascia stare i piccioni. Punto. Eddai! :)
ANCHE I PENNUTI HANNO BISOGNO di parcheggio.....
chi non potrà andare nel multipiano campetto dell'arciprete....
forse tra non molto anche le fonti si possono DIVENTARE PARCHEGGIO....
paRCHEGGIO PER bestie e quant'altro.....
RICORDO CHE LE BESTIE BEVONO......
QUINDI QUALCHE FONTE.....
SE PO' LASCIA'.......
PER MEMORIA STORICA.......
f.TO pallottoli
che peccato Luca
accetto l'amara verità che
dove non osano i polli
arrivano i piccioni
in fatto di qualità
ti assicuro che mai come prima è stata così alta
..è arrivata la voe del padrone...
è vero il gioco è bello se dura poco
ma il coito precoce no
poi mi hai privato della libertà di far conoscere la mia identità
I Love Sotty
..eri pure riuscito a trovare uno scopo all'assessore all'informatica
che adesso ricomincerà a vagare per uffici in cerca....
confido in un tuo ripensamento
la moderazione no
viva le iperboli, i paradossi, le aporie...il dada....
lasciala agli angelucci Beltrambi Filipponi ecc..
ciao
un affettuoso abbraccio
anche se non ci conosciamo
I Love Sotty
I love S.,
non preoccuparti. I piccioni non sono un problema.
I love...
la moderazione è necessaria. Poche parole ma chiare. Basta iperboli e giri di parole! Moderatevi!
http://www.orizzontemontagna.com/montagna/mes_9.htm#05
pensaci Giacomino (non il tuo quello di Pirandello), pensaci
pensaci Giacomino (non il tuo quello di Pirandello), pensaci
e che è una tomba sto blog
che noia che barba
che barba che noia
che noia che barba
che barba che noia
...........
.......
...
.
una pecora
due pecore
tre pecore
quattro pecore
cinque pecore
sei......
......
caro Luca
spero proprio che tu non mi censuri
perchè le cose che sto per scrivere secondo me sono molto importanti per capire i tanti problemi del nostro paese.
Come dicevo qualche tempo fa
il problema non sono solo i polli (SI,TANTI)....
ma tutto il resto
Almeno per una volta voglio spezzare una lancia in favore di questa Amministrazione seppur malconcia e malandata
carissimi frequentatori del blog
sapete dirmi la differenza fra questa Amministrazione e quella che so di Abbiategrasso, Certaldo, Caltagirone, ecc..
nessuna
poichè i valori di riferimento sono uguali PER TUTTI - sinistra e destra- (a parte le persone)
e sono sicuro che le critiche giuste e sacrosante rivolte
al Filipponi di turno
siano lo stesso valide se rivolte
ai Filippini, Filippeschi, Filippi,
Filippazzi di tutta Italia
poichè le logiche della politica sono le stesse ovunque...
e voi le conoscete meglio di me
il problema è un altro
infatti se loro fanno il loro "mestiere"
chi sta in minoranza che fa?
come si op-pone?
ogni risposta che riuscirete a dare a questa domanda
sarà un metro quadro in pù di libertà per voi tutti e per mosciano
I Love Sotty
P.S.
scusa Luca ho un canarino
sapresti indicarmi qualche rivista
dove informarmi sulla dieta
da fargli seguire
durante l'autunno
grazie
Caro Luca, cari amici del blog: avete letto "il Centro" di oggi??? Non ci crederete, ma c'è un articolo del "noto" giornalista Luca Lattanzi che parla della questione emersa nel nostro paese delle "Fonti Vecchie" in stato di degrado, con intervento dell'assessore Cianella che purtroppo ci fa sapere che non ci sono fondi per intervenire!!! Ma come mai il "noto" giornalista non fa riferimento al blog visto che proprio da qui è scaturita la discussione???
Avete letto i giornali oggi??? Il Centro parla della questione delle vecchie fonti di Mosciano in stato di degrado. Perchè non si fa riferimento al blog che ha rilanciato la questione, invece di dare la parola all'assesore di turno che non fa altro che ribadire il fatto che non ci sono i soldi per intervenire???
Anche "Il Centro" ci copia.
E' la fine!
Devo ammettere che la notizia mi è stata fatta notare e che mi era proprio sfuggita. Inoltre vorrei dire che non ho menzionato il blog nell'articolo semplicemente perchè non faccio mai pubblicità alle fonti (parola in questo caso quanto mai opportuna). Credo che comunque l'importante per un blog come questo sia che i fatti vengano fatti conoscere il più possibile e non certo la pubblicità...
Grazie
Luca il "noto" giornalista
Le fonti si citano sempre e comunque. Se fai una tesi di laurea citi la fonte, almeno per correttezza.
Nell' articolo parli di polemica, e se di polemica si tratta è partita dal blog. E non dall' assessore. E non dal pennuto. :)
signor LL ma per fonti cosa intendi dove ci esce l'acqua, anzi ci usciva, comunque mi congratulo con te per aver trattato l'argomento, speriamo che insieme all'interessamento di Luca serva a non trasformare le vecchie fonti nell'ennesimo agriturismo.
ciao
Noto ambientalista AM
Cari amici del blog, tornando alla proposta originaria di questo post, visto che il comune non ha i fondi per intervenire nella sistemazione delle Fonti, propongo un'iziativa popolare con tutti i volentorosi del caso, per fare almeno un'opera di pulizia!!! Io mi offro come volontario... Se c'è qualcun altro disponibile, chiediamo al comune che ci dia il permesso e almeno un pò di attrezzatura!!! Per il resto possiamo organizzare la giornata di lavoro con l'amico pennuto, magari con qualche fornacella per il pranzo e uno spettacolino del mitoco Luca per allietare i baldi lavoratori... La mia proposta è seria anche se non sembra!!!
Non è una questione di pubblicità. Il fatto di pubblicizzare il blog passa decisamente in secondo piano.
Le fonti si citano sempre.
Non citare una fonte è moralmente e soprattutto professionalmente molto scorretto.
Signor LL,
ma per fonti cosa intendi dove ci esce l'acqua, anzi ci usciva? :) Comunque mi congratulo con te per aver trattato l'argomento... speriamo che insieme all'interessamento di Luca serva a non trasformare le vecchie fonti nell'ennesimo agriturismo.
ciao.
Noto ambientalista AM
Posta un commento
<< Home