domenica, marzo 07, 2010

Super Martini contro gli aumenti.


Super Martini contro gli aumenti: una piccola intervista su Radio Lettera 32. Massimo Martini parla dell' aumento delle tariffe per il centro aggregativo Peter Pan, l' asilo nido e per il servizio scuolabus. Perplessità per quanto ci costa la giunta Di Marcello Tris (107mila euro annui), il doppio incarico dell' assessore Sottanella (sociale e bilancio), e il buon esempio della giunta di Bellante che si è ridotta i compensi. Martini poi suggerisce di trasferire la sede di Soccorso Amico dall' attuale stabile ai locali della Asl. Questo comporterebbe un risparmio, visto che il comune non dovrebbe più pagare l'affitto.

Potete ascoltare l' intervista cliccando qui.

7 Comments:

At domenica 14 marzo 2010 alle ore 17:13:00 CET, Anonymous Anonimo said...

salute a tutti gli amici del blog e ai nostri simpatici amministratori.Io ho un bimbo che frequenta l'asilo nido e voglio dare un mio parere riguardo l'aumeto delle tariffe.aumentare le tariffe mi può stare anche bene, ma raddoppiarle no!dicono che c'è la crisi e loro invece di aiutare le famiglie che lavorano le mettono in crisi,specialmente per chi ha un posto a tempo determinato(come mia moglie).mentre loro per dare un buon esempio ,che fanno:gli assessori non diminuiscono, gli stipendi nemmeno.Poi volevo fare un richiamo all'opposizione, visto che i consigli comunali vengono seguiti dalle solite persone , questo problema doveva essere portato in piazza e portarlo a conoscenza della cittadinanza prima dell'avvenuta delibera.un saluto a luca.gianluca mascetti

 
At domenica 14 marzo 2010 alle ore 18:15:00 CET, Blogger Luca Pelusi - Redazione di Lettera 32 said...

L' opposizione deve smettere di litigare con l'altra opposizione. Sennò è la fine!

 
At domenica 14 marzo 2010 alle ore 18:36:00 CET, Anonymous Anonimo said...

Purtroppo a paare è sempre la gente! qualcuno li avrà anche votati( tremila e passa voti non sono una scemenza) sarei curioso di sapere se questi signori hanno avuto il coraggio di dire alla gente che avrebbero umentato le tariffe del nido ,dei pulmini del peter pan (il fiore all'occhiello della passata amministrazione peraltro ottimo servizio)dell'immondizia ,sì perchè cari cittadini vedrete come l'anno prossimo aumenteranno anche quella visto le ultime vicende cirsu!(io mi auguro di no perchè non sò come faranno le famiglie specialmente quelle dove ci si è perso il posto di lavoro)
N.B. EMILIA SE CI SEI BATTI UN COLPO!!!
Vorrei vedere ora che tutti si lamentano quanto saranno disposti a scendere in piazza e mettere la faccia come hanno fatto i commercianti per la chiusura della piazza!Sicuramente reperire i fondi per chiudere il bilancio non sarà stato facile ma proprio tutti questi aumenti gravati sulle spalle delle famiglie ! cominciassero a ridurre un pò di manifestazioni estive,lavori pubblici inservibili per la collettività (vedesi piazzetta Mosciano basso!!bei 200 mila euri!!!)
Michele Di Gennaro

 
At domenica 14 marzo 2010 alle ore 18:42:00 CET, Anonymous Anonimo said...

Sinceramente io e mia moglie ci alziamo tutte le mattine alle sei per andare al lavoro e guadagnare 1000 euri a testa (mia moglie addirittura fà 50 km al giorno ) mi girano un pò i c........ vedere gente che ne prende 2000 e rotti e di professione si è messo ha fare il politico ,piuttosto perchè questa gente che una volta si professava COMUNISTA e predicava parità sociali tra tutte le classi sociali dia il buono esempio come hanno fatto diversi colleghi si RIDUCANO LO STIPENDIO!!!!!!e ritornino a lavorare visto che ce ne sono diversi che non lo fanno!!!
michele di gennaro

 
At domenica 14 marzo 2010 alle ore 18:57:00 CET, Anonymous Michele Di Gennaro said...

Purtroppo a pagare è sempre la gente... qualcuno li avrà anche votati (tremila e passa voti sono tanti) sarei curioso di sapere se questi signori hanno avuto il coraggio di dire alla gente che avrebbero umentato le tariffe del nido ,dei pulmini del peter pan (fiore all'occhiello della passata amministrazione, peraltro ottimo servizio), dell'immondizia ... sì perchè cari cittadini vedrete come l'anno prossimo aumenteranno anche quella visto le ultime vicende cirsu! (io mi auguro di no perchè non so come faranno le famiglie specialmente quelle dove ci si è perso il posto di lavoro).

Emilia se ci sei batti un colpo....

Vorrei vedere ora che tutti si lamentano quanto saranno disposti a scendere in piazza e mettere la faccia come hanno fatto i commercianti per la chiusura della piazza! Sicuramente reperire i fondi per chiudere il bilancio non sarà stato facile ma proprio tutti questi aumenti gravati sulle spalle delle famiglie ! cominciassero a ridurre un pò di manifestazioni estive,lavori pubblici inservibili per la collettività (vedesi piazzetta Mosciano basso!!bei 200 mila euri!!!)

Michele Di Gennaro

 
At domenica 14 marzo 2010 alle ore 19:00:00 CET, Anonymous Michele Di Gennaro said...

Sinceramente io e mia moglie ci alziamo tutte le mattine alle sei per andare al lavoro per guadagnare 1000 euri a testa (mia moglie addirittura fà 50 km al giorno ) mi girano un po'... vedere gente che ne prende 2000 e rotti e di professione si è messo ha fare il politico, piuttosto perchè questa gente che una volta si professava COMUNISTA e predicava parità sociali tra tutte le classi sociali dia il buono esempio come hanno fatto diversi colleghi si RIDUCANO LO STIPENDIO!!!!!! E ritornino a lavorare visto che ce ne sono diversi che non lo fanno!!!

Michele Di Gennaro

 
At giovedì 18 marzo 2010 alle ore 23:15:00 CET, Blogger emilia said...

Caro Gianluca, gli aumenti delle tariffe degli asili nido, del trasporto scolastico e del Peter-Pan (alcuni anche del 90%) sono stati deliberati dalla Giunta Comunale. In Consiglio porteranno all'approvazione l'intero bilancio con gli aumenti già applicati, e i consiglieri di opposizione non potranno far altro che votare contro.
Va detto, però, che i cittadini si interessano delle decisioni prese dalla maggioranza solo quando sono direttamente coinvolti (Es.: l'aumento delle tariffe sembra riguardare solo le famiglie con figli in età scolare; la chiusura della Piazza Saliceti sembra possa essere un problema dei soli commercianti e dei cittadini che vi risiedono).
E'necessario, invece, che per portare avanti le proprie ragioni i cittadini si sorreggano a vicenda, perchè solo con la solidarietà e la condivisione dei problemi provocati dai nostri amministratori comunali si può pensare di cambiare il corso politico-amministrativo di questo paese.
Ringrazio Luca per questo prezioso spazio di interazione.
Emilia

 

Posta un commento

<< Home