La maggioranza si dà le arie.
Ah, quante parole inutili sul secondo numero de "La Piazza", quanta carta sprecata. Poveri alberi. Neanche una notizia con la polpa, opinioni buttate qui e là. Eppure gli spunti c'erano. Intervistano Marco Battestini (segretario di SeL) che dice che la minoranza fa affermazioni false. Peccato che il Battestini rimanga generico. A cosa si riferisce? Se la minoranza dà delle notizie false smentisca, dati alla mano. Il giornalismo è fatto di fatti. Porti i dati e i documenti e smentisca, piuttosto che fare un generico attacco alla minoranza. Parliamo di Cirsu e Sogesa, dati alla mano e vediamo che accade. Finora ne ha parlato diffusamente solo la minoranza. Su "La Piazza" parlano del centro fieristico ma non ci dicono cosa ha prodotto questa struttura, sul territorio da un ventennio. E perché continuiamo a pagare una gestione del consorzio da 25mila euro l'anno (capisco che la beneficienza è importante, ma qui si esagera). Se non riuscite a prendere sonno la notte potete leggere l'editoriale buonista di adibi (non ce la faccio a scrivere il suo nome per intero): "Impressioni d'Autunno", "Impressioni di settembre" era già stata scritta. Nemmeno una riga sulla questione rifiuti, eppure mi sembra un argomento attuale ed urgente. Si parla di trasporto scolastico. Ottimo. Ma non di agibilità degli edifici scolastici. Speriamo che l'assessore trovi il tempo anche di parlare dei numeri e dei servizi offerti dell'Ambito Sociale Tordino (costato finora ai cittadini 600mila euro). Ai lettori interessa anche la polpa. (Bellissima la foto dello scuolabus con il vetro in frantumi: non ne avevate un'altra?). Non si parla di Piano Recupero Urbano, non si parla di aquile del belvedere che cadono, di incuria, di Soprintendenza. Niente di tutto ciò. Vi spiego il trucco: visto che i giornali sul territorio: "Il Punto", "Radici" e il blog "Lettera 32" stanno svegliando i cittadini, loro cercano di ri-addormentarli di nuovo con la favoletta del fotovoltaico, del centro fieristico, dell'associazionismo, del sociale che funziona. La solita pappina marchiata Pd & soci. La solita sviolinata di melassa.
1 Comments:
Caro Luca ti prego di diffondere questo avviso. Grazie Peppino Massi.
Corso abilitante per la trasparenza, moralità e legalità.
Sono aperte le iscrizioni per la frequenza al corso abilitante per la trasparenza nella pubblica aministrazione, legalità e moralità. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il termine del 15 novembre 2010, salvo proroga, con spedizione via posta elettronica all'indirizzo radicimosciano@hotmail.it, o a mano o per posta alla sede della Associazione Radici, Via Nicola Pompizii n.14.
Il corso, al quale potranno partecipare TUTTI, e che durerà fino al prossimo Natale, è gratuito ed alla fine verrà rilasciato un diploma di "Amministratore affidabile e d'onore" che costituirà titolo di preferenza per le varie occasioni (elettorali, ecc.).
Materie di esame:
-Lezioni di Etica.
-Che cosa è la trasparenza la legalità e la moralità nella pubblica amministrazione.
-Come di fa ad evitare di truccare i concorsi e le gare.
-Come si fa ad evitare la libera nomina ripetitiva dei soliti professionisti, consulenti-confidenti al soldo del potere.
-Quali sono i percorsi per il pentimento.
-Come si fa a non dire le bugie.
-Come si fa a non deliberare atti illegittimi e truffaldini.
-Come si fa a non deturpare i centri storici e l'ambiente.
-I mezzi per evitare le speculazioni ed il latrocinio.
-Insegnamenti vari per i più recalcitanti. Associazione Culturale Radici
ssi.
Posta un commento
<< Home