domenica, ottobre 11, 2009

Il fascino delle radio libere.

Difficilmente il nostro paese metterà su una radio, perchè le frequenze costano caro e sono tutte occupate. In Italia per aprire una radio bisogna aspettare che ne chiuda un' altra. Figo, no? Ma con internet e la magia dei podcast è possibile fare qualcosa di molto simile alla radio, con un target preciso. E' il caso di "Carta Vetrata" che ha come target evidenziare le boiate. Questo è Lettera 32, un rilevatore di boiate.

Nuova puntata di Carta Vetrata, cliccate qui.
- Discorsi e divagazioni a braccio. Piccoli deliri.
Musica: Robin Stine, da magnatune.com.

In alto un libro di Stampa Alternativa sulle radio libere.



Etichette: , , , , ,

lunedì, agosto 31, 2009

Sono cose delicate.


















Amici del blog, venerdì prossimo: 4 settembre, alle ore 21 si terrà un incontro con i consiglieri di minoranza e i cittadini per parlare di centro storico, belvedere e urbanistica.
L' appuntamento è davanti alla Chiesa Madre. Penso sia importante discutere di quello che si intende fare sul belvedere e non solo. Io farò il moderatore, e non aspettatevi una moderazione seria, sarò molto sui generis. Per chi viene un piccolo omaggio targato Lettera 32, un opuscolo con delle foto aeree di Niko Tullii. Un pieghevole a colori a tre ante su carta patinata, stampato in 2000 esemplari, autoprodotto dal blog. Se avete tempo e voglia venite. Sennò peste vi colga.

Pillola numero uno. 
Intervento Giuseppe Massi e
Piero Rapini.





Pillola video numero due.
Emilia di Matteo parla delle leggi a tutela dei 
beni architettonici e fa proposte per il belvedere.






"Sono cose delicate". Pillola video numero tre.
Intervento di Cristina Cianella: 
"I cittadini e le osservazioni"



Quarta pillola video.
Emilia Di Matteo: 
"Belvedere: nuovo e vecchio progetto".



Etichette: , , , ,