
Il prode cavaliere Cianella non finisce mai di stupirci. Nell'ultima parte di un'
intervista rilasciata al Centro di martedì 19 febbraio parla del
bilancio partecipativo e ci dice che alcune opere di spessore sono state inserite
grazie al questionario compilato dai cittadini. Cianella evita, però di parlare di
quante schede del bilancio partecipativo sono pervenute all'amministrazione. Il
bilancio partecipativo introdotto dal pomposo slogan: "Qui i bilanci si votano!" ha avuto risposta dai cittadini?
Quanti cittadini hanno votato il bilancio partecipativo? 10, 20 o poche centinaia? E se sono poche centinaia che valore hanno quei suggerimenti? Il bilancio partecipativo era un'esperienza di
democrazia diretta (ha presente, assessore?) non una raccolta di suggerimenti.
Non ci dia le notizie a metà, assessore, perché i cittadini non sono poi così distratti, sono molto più informati di quello che si pensa.
C'è odore di fiasco nell'aria o no?
Ad esempio se parla della zona Peep ci dica anche i nomi dei proprietari dei terreni dove sorgerà la zona Peep. Non ci dica le notizie a metà, Cianella, anche perché se lei fa quei nomi magari ai cittadini certe cose risultano più chiare. Molto più chiare. Democrazia diretta, sì, vabbé.
Etichette: bilancio partecipativo, democrazia diretta, Fernando Cianella, fiaschi, interviste, Zona Peep