lunedì, luglio 20, 2009

Cirsu - Sogesa: abbiamo l'esclusiva.

Qui sopra il nuovo direttore del Cirsu: Jò Paparello. (Disegno di Luca Marino).

Da Emilia Di Matteo riceviamo e pubblichiamo:

La Consigliera d’opposizione del Comune di Mosciano Sant'angelo Di Matteo Emilia,  rappresentante della lista di sinistra ALTERNATIVA PER MOSCIANO, invita i cittadini dei Comuni di Roseto degli Abruzzi, di Giulianova, di Mosciano Sant’Angelo, di Bellante, di Morro d’Oro e di Notaresco a collegarsi al blog di Mosciano “lettera 32” per visionare gli interventi fatti nella seduta del Consiglio Comunale del 27 giugno riguardo agli aspetti finanziari delle società partecipate  CIRSU – SOGESA. La situazione riportata dettagliatamente per il Comune di Mosciano è identica a quella degli altri Comuni, i cui Consigli comunali, però, non sono stati convocati per approvare le modifiche statutarie delle società CIRSU PATRIMONIO S.p.A. e CIRSU S.p.A.

Quello che mi preme sottolineare è che di fronte ad una copertura finanziaria da parte della CIRSU di un debito della SOGESA di 5 milioni di euro non sono stati informati i cittadini e i Consigli Comunali dei 6 comuni coinvolti. Ma soprattutto non è stato reso noto come si è arrivati a rilevare nel 2008 una tale passività.

Le responsabilità sono certamente da addebitare alla scellerata gestione delle società che, tra l’altro, per un periodo hanno riversato nel fiume Tordino materiale inquinante, con conseguente sequestro della discarica da parte delle forze dell’ordine a seguito della denuncia fatta dal Comitato di tutela della Val Tordino.

Ma anche i partiti di opposizione sono responsabili per non aver saputo interpretare il proprio ruolo di controllori della gestione della cosa pubblica.

Siamo convinti che i Consiglieri Comunali di opposizione hanno forza e valenza almeno come le forze di governo e rappresentano, nel loro ruolo di controllo e di stimolo agli esponenti della maggioranza, il vero significato della democrazia compiuta.

Vogliamo promuovere un grande movimento di opinione su questa vicenda, informando i cittadini dei 6 comuni coinvolti di quanto è accaduto a loro insaputa, al fine di rompere definitivamente la "congiura del silenzio" che spesso, in modo trasversale, coinvolge sia le maggioranze che le minoranze elette a rappresentare tutti i cittadini.

 

Emilia Di Matteo

Etichette: , , , , , ,

venerdì, giugno 05, 2009

Di che ti lamenti? Sei arrivato primo.


Riceviamo e pubblichiamo:



ALTERNATIVA PER MOSCIANO

COMUNICATO STAMPA

04.06.2009

Giovedì 4 giugno 2009, alle ore 13.30 nella Sala del Consiglio del Comune di Mosciano Sant’Angelo è stata scritta una bellissima pagina di democrazia: è stato deciso l’ordine di intervento delle quattro liste civiche nel comizio di chiusura della campagna elettorale.

Alle posizioni intransigenti del candidato sindaco della lista Mosciano democratica, Orazio Di Marcello, che aveva la pretesa di concludere la campagna elettorale parlando per ultimo, si sono opposte le posizioni “DEMOCRATICHE” delle altre tre liste che hanno optato per il sorteggio che ha portato ai seguenti risultati:

PER IL GIORNO VENERDì 5 GIUGNO, IN PIAZZA AURELIO SALICETI, PARLERANNO:


1) Ore 22.00 - Orazio Di Marcello per MOSCIANO DEMOCRATICA;


2) Ore 22.30 - Emilia Di Matteo per ALTERNATIVA PER MOSCIANO;


3) Ore 23.00 - Maria Cristina Cianella per NUOVI ORIZZONTI


4) Ore 23.30 - Pasqualina Piccioni per IDEE IN MOVIMENTO



Questo modo di operare deve essere considerato l’inizio di un nuovo modo di amministrare sulla base dei princìpi di imparzialità, trasparenza, partecipazione e rispetto delle minoranze; princìpi sui quali la candidata Sindaco Emilia Di Matteo, della lista ALTERNATIVA PER MOSCIANO, ha impostato il suo programma elettorale per la gestione politica ed amministrativa del Comune nei prossimi cinque anni.

Dobbiamo però registrare che il territorio comunale è percorso da un fervore lavorativo decisamente inusuale per l’amministrazione comunale di Mosciano, che consiste nella sistemazione della segnaletica orizzontale (ovunque sono state ridisegnate strisce pedonali, di mezzeria e quant’altro); nella canalizzazione di acque bianche e nere; nel rifacimento di asfalti, distribuiti a macchia di leopardo in base alla effettiva esigenza elettorale (somme impegnate a febbraio u.s. per asfaltare delle vie site a Mosciano Stazione e nella Zona Industriale di Contrada Ripoli, sono state attualmente deviate per asfaltare vie site in Selva Piana).

Queste opere, di importanza fondamentale per la sicurezza stradale dei cittadini moscianesi, sono state posticipate all’ultimo momento nel tentativo frenetico di riappropriarsi di un consenso popolare che via via che si avvicina il voto tende sempre più a diminuire.

Altro atto, emblematico, ma non il solo emesso dall’amministrazione uscente in questi ultimi tempi, teso a raggranellare consensi, incidendo però sulla vita dei cittadini (si parla di lavoro), è la pubblicazione di un avviso pubblico per l’assunzione di due vigili stagionali, la quale assegnazione, ovviamente, avverrà dopo il voto.

La lista ALTERNATIVA PER MOSCIANO denuncia questo modo di operare e ritiene che, senz’altro, i cittadini di Mosciano Sant’Angelo meritano decisamente una amministrazione migliore, alla cui guida deve porsi un gruppo politico dirigente veramente rinnovato.

Mosciano Sant’Angelo, li 04.06.2009

Emilia Di Matteo

Etichette: , , , ,