lunedì, novembre 23, 2009

Ma che vuole 'sta rompiscatole?

Ultimamente c'è stato un intervento sul Cirsu da parte dell' assessore all'ambiente Luciano Palandrani, pubblicato sul Centro. Dice Palandrani, riferendosi agli aumenti della tassa sui rifiuti: "Le voci di questi giorni sono pura fantasia", dice, "in questi aumenti la gestione del Cirsu non c’entra in nessun modo".  E' un bene che la nostra amministrazione parli della questione dei rifiuti. Ma sarebbe stato legittimo aspettarci da Palandrani alcune cifre di quello che dice. Uno può anche affermare che la cattiva gestione del Cirsu non ci sia, che sono solo voci, purchè abbia delle cifre, delle prove, insomma. Non è, però, questo il caso. Informazione incompleta, Palandrani, su questo converrà con noi. Comunque ci siamo procurati il contraddittorio: un pieghevole con delle cifre interessanti sul Cirsu a cura di quella rompiscatole della Di Matteo. Se volete leggere il pieghevole, in pdf , cliccate qui.


Etichette: , , ,

domenica, luglio 26, 2009

Sogesa 2007, di Emilia Di Matteo

Ultimo capitolo per quanto riguarda la saga spaziale Sogesa -  Cirsu. Concludiamo qui i nostri articoli su questa complessa questione della gestione dei rifiuti. Avete gli interventi di: Emilia Di Matteo, Marco Battestini, Giuseppe Di Giandomenico e Francesco Nobile. Ricordiamo che il consiglio comunale è durato sette ore e non è possibile darne notizia se non in pillole. Per elaborare i filmati occorre tempo: bisogna visionarli, tagliarli, montarli, titolarli... Ricordiamo che il nostro è volontariato ed è tutto autoprodotto. A presto.



Pubblichiamo anche l'estratto del bilancio Sogesa 
a cui fa riferimento Emilia Di Matteo in questo video.
Cliccate qui (pdf).

Etichette: , , , , ,