Fate pure, tanto nessuno reclama.

Eppure la domenica delle palme i bambini utilizzavano tranquillamente questo castello che appare poco sicuro (E i genitori? E i vigili urbani? E gli assessori?). Poi sono arrivate le transenne. Scusate ma un cartello che spieghi che il castello non è ancora utilizzabile è chiedere troppo? E il sindaco la mattina della domenica delle palme al gazebo del PD a parlare di cosa? Della ludoteca che non c’è? Del verde pubblico che non c’è? In un paese normale, i genitori dei bambini in questione avrebbero fatto una raccolta firme, redatto una richiesta scritta di chiarimento all’ufficio tecnico, preso l’assessore ai lavori pubblici per le orecchie, fatto un casino a non finire davanti al gazebo dove c’erano sindaco ed assessori.
Invece niente di tutto questo. C’è un parco giochi che appare poco sicuro e si lascia correre. E c’è pure chi fa le battute: “Questo non è un parco giochi ma una piazzetta”. Roba da matti, da chiamare lo psicologo. E le associazioni che lavorano con i bambini? Le cooperative che lavorano con i bambini? Dove sono? Perché non si fanno vive? Triste, davvero.
Etichette: Fernando Cianella, Franco Filipponi, parco giochi, ufficio tecnico, via Passamonti
8 Comments:
La cosa assurda di questa questione è che un semplice cittadino, senza nessuna competenza, ne sa più di un professionista dell'ufficio tecnico o di un assessore. O meglio: così sembrerebbe... Caro Luca come hai fatto a trovare queste informazioni sulle norme di sicurezza di un parco giochi??? Hai fatto un corso accelerato durante la notte??? Hai preso un diploma da geometra??? Sei forse l'assessore ai lavori pubblici della nuova giunta Paparello??? Ma perchè non si fa mai una cosa con criterio???
Antonio Iobbi
Caro Luca come hai fatto a trovare queste informazioni sulle norme di sicurezza di un parco giochi??? Hai fatto un corso accelerato durante la notte??? Hai preso un diploma da geometra??? Sei forse l'assessore ai lavori pubblici della nuova giunta Paparello??? Ma perchè non si fa mai una cosa con criterio???
Antonio Iobbi
Beh, sono cose che si trovano facilmente su Internet. Paparello entra in politica solo per gioco. Anche se io lo voterei volentieri, lui è un jazzista agricolo, mica un mitomane!
L'assessore Cianella è troppo impegnato a studiare gli impienti elettrici del Consorzio di Bonifica Nord, non può permettersi certe distrazioni
Lellj
sul perchè i genitori non reclamano è spiegato dal fatto che un coso simile a Mosciano non si era mai visto, però va sottolineato che i bambini Moscianesi sono molto svegli e nonostante la fessaggine dei genitori e la pericolosità del gioco nessuno si è fatto male, un buon auspicio per il futuro della nostra Mosciano ..... i superfenomeni avranno vita dura in futuro, anzi non avranno proprio posto.
Marcello
Mosciano...Le norme.....buahhaaaaahhahahhahhahhahhahhahha
....
carissimi,
non c'è che dire, ve le andate proprio a cercare, o siete masochisti o .... meglio non completare la frase,
a quale fenonomeno sarà venuto in mente l'idea di far montare il castello prima di togliere il pavimento?
Non ci sono parole!!!
Non vi incazzate ma il prossimo MATONE D'ORO è gia assegnato!
Buona Pasqua a tutti
Daniele Medori
nel bene e nel male, si nota che qualcuno sta cercando di migliorare le cose,
auguri
Posta un commento
<< Home