lunedì, febbraio 16, 2009

Jò Paparello, una sicurezza per i cittadini.



Jò Paparello, l'unica vera salvezza per la politica di questo paese. Il nostro jazzista agricolo, in questo video ha una geniale proposta per garantire la sicurezza ai cittadini.
Jò Paparello ha realizzato un sofisticato sistema di videosorveglianza al servizio dei cittadini. Jò Paparello è il candidato ideale per le prossime elezioni.
Jò Paparello, fatti non parole.
Guardate il video cliccando qui.





Etichette: , , ,

mercoledì, ottobre 08, 2008

La serietà è al di là delle mie possibilità.

Il blog compie due anni e mi sembra doveroso ringraziare i visitatori di Lettera 32. Quando due anni fa iniziai a comporre questo blog non credevo di arrivare a 70/100 visite al giorno. Credevo che, al massimo, mi avrebbe letto mia nonna. Mi sbagliavo. In questi due anni abbiamo toccato parecchi punti interessanti per il paese. E siamo sicuramente uno dei siti più letti. Questo perchè non siamo un blog politico. Nei blog politici non c'è il dialogo c'è il delirio. Non è un blog serio Lettera 32, da noi si ride parecchio, c'è Jò Paparello, il folk, la satira, il gusto del paradosso, oltre ad un' informazione piuttosto dettagliata. Non so se questa scelta è stata vincente, ma poco importa perchè non riuscirei mai a fare un blog serio, senza battute ironiche. La serietà è al di là delle mie possibilità. Mi dispiace, ma non ce la faccio. 
In questi due anni ho incontrato i più grandi fenomeni della terra: li abbiamo qui a Mosciano. 

A breve distribuiremo il nuovo segnalibro di Lettera 32, stampato per l'occasione dei suoi due anni di attività.
A breve nei migliori bar del paese.

Etichette: , , ,

mercoledì, luglio 16, 2008

E Jò Paparello show sia.

Signori, basta jazz, basta pizza.

Diamo spazio all'unico vero jazzista agricolo: Jò Paparello.


Cliccate qui per vedere il video in alta risoluzione.
(Codifica Video Mpeg4 640x480 - Audio MP3 - 128 Kbps 26 MB)

Cliccate qui per vedere il video in bassa risoluzione.
(Codifica Video Mpeg4 320x240 - Audio MP3 - 56 Kbps 7 MB)


Oppure via YouTube:


Etichette: , , , , , ,

giovedì, giugno 19, 2008

Il blog "Lettera 32" in tv.

Il blog "Lettera 32" è stato ospite, lo scorso 5 giugno, della trasmissione mattutina: Prima di tutto, condotta da Rino Orsatti, in diretta dagli studi di Tele Ponte di Teramo. Una chiacchierata di dieci minuti tra informazione, internet, blog, Tragic Quartet, teatro comunale, Jò Paparello, clownerie.

Il buon Rino Orsatti ha promesso di invitarmi di nuovo in trasmissione. Se le tv locali cominciano ad interessarsi di un piccolo blog cittadino vuol dire che qualcosa si muove.


Se vi siete persi la trasmissione cliccate qui.





Se addirittura volete scaricarla in formato avi cliccate qui. (17 mega)
Troppo buoni. Grazie.

Lettera 32, il piccolo blog che non passa inosservato.

Etichette: , , , , , , ,

venerdì, giugno 06, 2008

Aveva ragione Jò Paparello.

Quando è arrivata la notizia che i due assessori Cianella (assessore lavori pubblici) e Torquato (assessore all'informatica) toglievano il disturbo e diventavano consiglieri avevo tirato un sospiro di sollievo. Finalmente il sindaco taglia un po’ le spese: risparmiamo un po’. Il sindaco si sarà reso conto che sei assessori sono troppi per un paese di novemila anime. E quindi ne taglia fuori due. Ma poi quando mi hanno detto che Geroni e la Marcattilii avrebbero preso il posto di Cianella e Torquato mi sono detto: qui qualcosa non torna. E mi sono venute in mente le parole di Jò Paparello: “Solo grossa botta di culo può salvare queste paese”. È vero: solo una grossa botta di culo può salvare questo paese. O solo un po’ di intelligenza e di senso pratico. Bastava non metterli all’inizio i due assessori. Punto. Quattro assessori erano sufficienti. Speriamo, almeno, che Torquato e Cianella ci facciano avere un resoconto (dettagliato) della loro attività come assessori prima di andare via. Speriamo almeno che il prode cavaliere Cianella e l’assessore elettromagnetico Torquato abbiano qualcosa da dire ai cittadini, prima di andare via e fare i consiglieri. “Guardate, io ho fatto questo”. E i cittadini, in coro: “Davvero?” “Frechete!”.

Etichette: , , , , ,

lunedì, aprile 21, 2008

Jò Paparello torna in politica.



Un altro episodio del nostro eroe "Jò Paparello"
e il suo modo originale di fare politica. Sicuramente più credibile ed intelligente di molti amministratori.


Vai , falli neri.





Cliccate qui (16,7 MB) per vedere il video in alta qualità. Qui (3,3 MB) per una qualità più bassa.
La musica del video è degli Eternal Jazz.

Etichette: , ,

giovedì, febbraio 14, 2008

Jò Paparello in politica.


Jò Paparello in politica, quasi un piccolo telefilm.
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Guardate il nostro personaggio.

Etichette: , , ,

sabato, febbraio 02, 2008

Un po' di satira. Assolutamente scorretta.


Intervista all’assessore alla cultura Jò Paparello


Assessore Paparello, lo scorso mese di dicembre ha visto la città coinvolta in una serie di manifestazioni culturali. Come giudica la riuscita degli spettacoli?

Le iniziative hanno riscosso, come al solito, un grande successo. Abbiamo avuto fino a 13 presenze a sera, 14 con mia moglie, davvero una sorpresa inaspettata. Abbiamo coinvolto le associazioni presenti sul territorio, tra cui l’associazione “Natale è” che ha avuto il patrocinio del "Consorzio dei comuni del bacino imbrifero montano del Vomano e del Tordino di Teramo".


E che vuol dire, a livello culturale, questo patrocinio?

Nulla, ma fa scena dirlo. D’altronde se la Pro Loco di Mosciano può apparire tra i promotori del festival jazz: “Oh jazz Be Good“ (non è una battuta, vedi il pieghevole) perché non coinvolgere il bacino. Da sottolineare che il concerto gospel e quello lirico hanno registrato il tutto esaurito. Dal festival jazz è scaturito un cd, registrato dal vivo, dal titolo: “Ma quanto ci costa questo mitomane?”.


Quindi farete tesoro di queste esperienze positive.

Neanche per sogno. Il programma estivo sarà la solita fotocopia. Pizza e Jazz. Jazz e Pizza. E il solito omino buffo che fa il factotum.


Negli ultimi periodi Montone è stata al centro di alcune polemiche per il serbatoio che campeggia al centro del borgo medievale, e per l’ipotetica installazione di un’antenna Wi-Fi sopra il serbatoio.

Scusi, ma io faccio l’assessore alla cultura. Questa domanda andrebbe girata a quei fenomeni dell’assessore ai Lavori Pubblici tale Fernando Cianella e all’assessore all’Urbanistica tale Luciano Angelucci. Sono pagati per questo, mi pare. Comunque queste sono illazioni per alimentare polemiche infondate. È come se io dicessi che il vero assessore alla cultura è il funzionario comunale. Sarebbe un’illazione infondata: lo giuro su questo ferro di cavallo.


Nota di FLOKLORE (Folklore)

Sul sito del BIM c'è scritto che il Carnevale Moscianese si fa a luglio e che si tiene ancora il Palio delle Torri! Ed invece di "Folklore" hanno scritto: "Floklore". E invece della torre Acquaviva come simbolo del paese c'è la torre Marini. Grande attenzione per la cultura che patrocinano. Guardate qui. (Tantevolte avessero rimosso gli errori abbiamo salvato degli screenshot del sito: pagina 1 - pagina 2 - pagina 3 - pagina 4 - pagina 5 - pagina 6).

Se volete notizie su Mosciano andate qui o qua.

Etichette: , , , , ,