giovedì, maggio 17, 2007

E io ti rispondo.


In merito al manifesto riguardante l’antenna Vodafone di Mosciano Stazione, riceviamo un intervento (per noi graditissimo) dell’ assessore Carlo Torquato.

C’è da premettere che il comune di Mosciano effettua, mensilmente, delle verifiche ambientali sui campi elettromagnetici (tralicci alta tensione e telefonia mobile), avvalendosi della consulenza di un tecnico specializzato. In queste verifiche sono previsti anche i siti sensibili, ovvero tutti quei luoghi vicini ad antenne o tralicci (scuole, ospedali, ludoteche, asili e così via), stesso discorso per la scuola di Mosciano Stazione.

La prima verifica a Santa Maria dell’Arco risale al novembre 2000, ai tralicci dell’alta tensione, risultati al di sotto dei valori consentiti per legge, quindi in regola.
Un’ altra verifica è stata effettuata a giugno del 2005, e poi a novembre del 2006 con una verifica dei valori del campo elettromagnetico in prossimità dei tralicci dell’ alta tensione.

Dopo l’installazione dell’ antenna di Mosciano Stazione c’è stata una verifica dell’ inquinamento elettromagnetico dell’impianto il 19 aprile 2007, ed i valori sono a norma. Abbiamo realizzato, una seconda misurazione, su richiesta di un cittadino il 10 maggio 2007, anch’essa con valori a norma.

Qualsiasi cittadino può richiedere una misurazione dell’inquinamento elettromagnetico.
I dati sono sul sito del comune (clicca qui) di Mosciano Sant’Angelo o consultabili presso l’ufficio urbanistica.


In realtà il comune ha dato informazioni. In un incontro tenutosi lo scorso 27 aprile al bar Lilian, organizzato da Rifondazione Comunista.
Il sito dell’ antenna è stato dato da un privato, al comune, in comodato d’uso, con diritto di servitù per 99 anni. Quindi i proventi dell’antenna vanno al comune.


Il parere dell’ Arta sull’ antenna è arrivato l’otto marzo, e quello dell’ Asl il 7 marzo, entrambi favorevoli. Quindi l’antenna è stata installata.

L’unica tutela per i cittadini rimane il piano antenne, perché a livello nazionale, per legge installare un’antenna per cellulari è come installare un qualcosa di pubblica utilità, un bene comune. E’ come costruire un acquedotto o far passare un metanodotto.


Il piano antenne prevede l’individuazione di siti pubblici al posto di quelli privati, e la compagnia telefonica prima di scartare quelli proposti deve dimostrane il perché.

C’è da dire che quando un’antenna non rispetta i parametri di legge, il cantiere dell’antenna rimane aperto.

Ultimamente abbiamo vinto un ricorso al Tar con la Telecom che voleva impugnare il nostro piano antenne. Altro esempio: al confine con Giulianova vogliono installate un’antenna radio, ma non possono farlo se non hanno il consenso dell’ Arta e del ministero delle telecomunicazioni, stiamo vigilando su questo.



Carlo Torquato


Etichette: , , ,

venerdì, maggio 11, 2007

E io ti faccio il manifesto.

Il blog incontra la carta. Questa volta per una lettera aperta rivolta al sindaco e all' assessore Carlo Torquato, su un' antenna per cellulari.
Quattordici manifesti 70 x 100 cm, che rimarranno affissi per una decina di giorni.
Se non li vedete in giro (attacchino comunale prega per noi),
cliccate qui.

Speriamo in una risposta rassicurante.

Etichette: , , , , ,

giovedì, maggio 10, 2007

Signori, in onda!

Ai microfoni di “Radio Lettera 32”, nuovamente Massimo Martini. La scorsa puntata su Luttazzi è stata ascoltata da circa 184 persone, ci sono stati 184 “download” (aggiornati al 10 maggio). Per questi “folli” irriducibili amanti della radio libera una nuova puntata di 17 minuti da scaricare ed ascoltare.


In questo “podcast” si parla di:


  • Quanto ci costa lo spettacolo di Antonio Cornacchione, tenutosi lo scorso 8 maggio a Mosciano.

  • Aumenti di Ici e Tarsu.
  • Strani lampioni della pubblica illuminazione che smettono, magicamente, di illuminare strade pubbliche, si girano da soli, ed illuminano palazzine private.
  • Un grande gioco di prestigio che si è tenuto in via Garibaldi a Selva Piana, di cui l’elettricista comunale Maurizio Marcattilii e l’ufficio tecnico dicono di non sapere nulla. Quindi c’è un elettricista fantasma che boicotta il lavoro di quello ufficiale. Chi ha girato i lampioni? Nell’intervista c’è la risposta.
  • Rimpastino di giunta. Il mini-rimpasto in comune. Nuove deleghe e facce nuove. O giù di lì.
  • Di recente c’è stato un incontro del primo cittadino con i moscianesi per un’antenna per telefonia mobile, Massimo Martini era lì e ci ha raccontato in sintesi le cose. E’ mancata una tempestiva e precisa informazione ai cittadini sull’antenna.


Buon ascolto! (Cliccate qui - circa 4 MB).

Etichette: , , , , , , ,

venerdì, aprile 27, 2007

Falce,Martello ed antenna.


Sulla questione dell' antenna per cellulari, installata nei pressi della concessionaria Mercedes di Mosciano Stazione, il circolo di Rifondazione Comunista di Mosciano ha inviato ai cittadini una lettera aperta.
Se non l'avete ricevuta cliccate qui per scaricarla e leggerla in PDF.

Etichette:

mercoledì, aprile 04, 2007

Ma che tipo di antenna è?


Un’ antenna del tutto simile (almeno esteticamente) a quelle della telefonia mobile (cellulari) è stata installata nei pressi della concessionaria Mercedes di Mosciano Stazione. I cittadini, tramite il blog "Lettera 32" chiedono chiarimenti all’amministrazione comunale, all’assessore Carlo Torquato, rispetto al piano antenne del comune.

Attualmente le ipotesi (e sono solo ipotesi, nulla di certo) sono che se l’antenna è per i cellulari neanche a duecento metri c’è la scuola elementare di Mosciano Stazione, quindi occorrerebbe un rilevamento dell’inquinamento elettromagnetico dell’antenna (e pubblicarne i dati sul sito del comune).
Un’ altra ipotesi sarebbe che l’antenna sia un collegamento Gsm, per gli antifurti.

I cittadini attendono una risposta il più precisa possibile, mediante manifesti, volantini, pubblicazioni, chiare, sintetiche e precise.
Grazie per l'attenzione.
Ehi!
Potete scaricare del materiale sull' elettrosmog ed antenna selvaggia cliccando qui (file PDF 616 kb).
E pensare che il comune, tempo fa ha organizzato per i ragazzi delle scuole un corso sull'elettrosmog. Tristezza. Se non ci credete cliccate qui.

Etichette: , , ,